CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO DEL MATERIALE PER VIA FERRATA
ARTICOLO 1 - SCOPO DEL CONTRATTO
Il noleggio dell'attrezzatura da via-ferrata, con l'attrezzatura di base fornita dal comune di Thueyts noleggiata da DIABOLO, denominato "il locatore", i suoi accessori e la sua attrezzatura di base noleggiata secondo i termini del presente contratto, presi da soli o collettivamente, sono denominati "beni noleggiati".
ARTICOLO 2 - ATTREZZATURA DI BASE DELL'ATTREZZATURA DA VIA FERRATA
Ogni attrezzatura noleggiata è dotata di : 1 casco, 1 imbracatura, 2 cordini con ammortizzatori e 1 carrucola.
ARTICOLO 3 - OBBLIGO DEL NOLEGGIATORE
Il contratto di affitto è concluso con il noleggiatore in persona. Non è quindi né trasferibile né cedibile. Il cliente, denominato "noleggiatore", deve essere una persona fisica di età superiore ai 18 anni che riconosce di essere idoneo a praticare l'arrampicata (via ferrata) e di non avere controindicazioni mediche. Gli utenti devono essere alti almeno 1,40 m e pesare almeno 40 kg. Tutti i minori devono essere accompagnati da un adulto responsabile. Nel caso di minorenni, il tutore legale si impegna nei termini di queste condizioni ad accettare la responsabilità di qualsiasi danno causato direttamente o indirettamente dal minore come risultato del noleggio. Poiché il materiale per via ferrata è sotto la responsabilità del noleggiatore, si raccomanda che, prima dell'utilizzo effettivo del materiale per via ferrata, il noleggiatore effettui un controllo di base dei suoi principali elementi funzionali apparenti. Il noleggiatore riconosce che il materiale noleggiato è in perfetto stato e si impegna a utilizzarlo con cura. In caso di guasto tecnico durante il periodo di noleggio, il noleggiatore non può pretendere alcun danno o interesse dal locatore. Nel caso in cui sia necessaria una riparazione, il noleggiatore deve presentarsi al punto di noleggio. L'attrezzatura per la via ferrata sarà scambiata.
Il noleggiatore si riserva il diritto di detrarre le somme dovute dal deposito cauzionale o di fatturare al cliente la tariffa esposta nel punto di noleggio in caso di danni intenzionali al materiale.
ARTICOLO 4 - CONDIZIONI D'USO
- Il noleggiatore si impegna a utilizzare lui stesso i beni noleggiati. Il prestito o il subaffitto dei beni affittati è severamente vietato. Il noleggiatore è ritenuto personalmente responsabile di qualsiasi infrazione così come di qualsiasi danno fisico o materiale che causa durante l'uso del materiale noleggiato sotto la sua custodia.
- Il noleggiatore deve indossare un casco.
- Il noleggiatore si impegna a non utilizzare il materiale per via ferrata oltre la sua capacità. Il noleggiatore viene informato alla partenza dell'uso del materiale e delle regole di sicurezza per la pratica dell'arrampicata. Il noleggiatore non è responsabile del mancato rispetto delle regole di sicurezza.
Per qualsiasi altro motivo, l'affittuario deve contattare il noleggiatore senza indugio.
ARTICOLO 5 - PROPRIETÀ
I beni noleggiati rimangono di proprietà esclusiva di DIABOLO per tutta la durata del noleggio. Il noleggio opera il trasferimento della custodia legale dell'attrezzatura e si impegna
l'assicurazione "responsabilità civile" del locatario in caso di furto e per tutti i danni che potrebbe causare durante l'uso e il possesso del materiale, fino alla restituzione del materiale al punto di noleggio.
ARTICOLO 6 - INIZIO, DISPOSIZIONE E RESTITUZIONE
Il noleggio entra in vigore nel momento in cui il noleggiatore prende possesso dei beni noleggiati che gli vengono consegnati. Questo contratto è valido solo per la durata del periodo di affitto. Se il noleggiatore tiene il materiale per via ferrata oltre questo periodo senza aver regolarizzato la sua situazione, perde il beneficio delle garanzie previste dal contratto. Il noleggiatore riconosce di aver ricevuto la merce noleggiata in buono stato di funzionamento con l'equipaggiamento di base. Dichiara che ha avuto personalmente piena libertà di controllare lo stato dei beni noleggiati. Si impegna a restituirli nello stato in cui li ha affittati, senza tener conto della normale usura.
ARTICOLO 7 - RESPONSABILITÀ
Il locatario solleva DIABOLO da qualsiasi responsabilità derivante dall'uso dei beni noleggiati, in particolare per quanto riguarda le conseguenze fisiche, materiali e immateriali di incidenti di qualsiasi tipo. Il locatario dichiara di essere titolare di un'assicurazione personale di responsabilità civile che garantisce la responsabilità incorsa durante l'uso dei beni noleggiati sia da lui stesso che dalle persone a lui affidate. Il noleggiatore è personalmente responsabile di danni, rotture e furti della merce noleggiata. I danni ai beni noleggiati, il furto o la perdita saranno fatturati al noleggiatore secondo la tariffa allegata in vigore.
ARTICOLO 8 - DEPOSITO
Al momento della messa a disposizione dei beni noleggiati, il noleggiatore dovrà versare una cauzione (carta bancaria senza addebito immediato o contanti) di 300€ sul materiale da via ferrata noleggiato. Alla restituzione dei beni noleggiati da parte del noleggiatore, il suddetto deposito sarà restituito o annullato. Il locatario autorizza il noleggiatore a detrarre dalla cauzione le somme dovute per la riparazione dei danni e dei furti, i cui costi sono indicati di seguito. È convenuto che l'importo del deposito cauzionale non costituirà in nessun caso un limite della garanzia, il locatore conservando, se necessario, il diritto di citare in giudizio il locatario per il completo risarcimento della sua perdita.
ARTICOLO 9 - ASSISTENZA
Il noleggiatore affitta il materiale da via ferrata in perfetto stato di funzionamento. Deve assicurarsi che il materiale sia riportato o rimpatriato al punto di noleggio.
ARTICOLO 10 - LA RISERVA
Una volta effettuata la prenotazione, DIABOLO si impegna a noleggiare l'attrezzatura prenotata al Cliente in conformità con i termini e le condizioni stabilite nella prenotazione e nelle presenti CG e GTC, mentre il Cliente si impegna a prendere l'attrezzatura prenotata in conformità con gli stessi termini e condizioni.
Se il Cliente desidera prenotare un articolo aggiuntivo, deve fare un'altra prenotazione sul sito web per l'articolo aggiuntivo che desidera prenotare.
Il Cliente dispone di un diritto legale di recesso di 7 giorni a partire dalla data di ricevimento da parte del Cliente dell'e-mail di conferma della presa in carico della Prenotazione. Tuttavia, questo diritto di recesso non può più essere esercitato se il Cliente ha ritirato il materiale riservato prima della scadenza del periodo di sette giorni. Il cliente dovrà contattare direttamente DIABOLO, che elaborerà la richiesta di cancellazione del cliente. Il rimborso del deposito verrà effettuato entro 30 giorni. Resta inteso che la restituzione della caparra è possibile solo se la cancellazione avviene almeno 3 giorni prima del primo giorno dell'affitto previsto.
Per qualsiasi richiesta di cancellazione effettuata prima del ritiro dell'attrezzatura prenotata e al di fuori del periodo di recesso legale, l'intero deposito sarà trattenuto da DIABOLO ai fini del noleggio. Il deposito sarà tuttavia rimborsabile nel caso in cui l'annullamento sia dovuto a un caso di forza maggiore che il Cliente dovrà giustificare. In tale situazione, il deposito sarà rimborsato entro 30 giorni.
ARTICOLO 11 - RIMBORSO E CANCELLAZIONE
DIABOLO si riserva il diritto di annullare e si impegna a rimborsare il noleggio se la pratica della via-ferrata non è possibile per motivi di manutenzione del sito o problemi sul percorso.